

Presentazione del webinar
Ottimizzare la qualità della gestione dell’ictus è un obiettivo comune. Angels supporta ISO nel promuovere la cultura del monitoraggio di qualità negli ospedali. Soltanto monitorandosi è possible migliorare l’efficacia del proprio lavoro per raggiungere l’eccellenza.
ISO promuove il programma di quality improvement MonitorISO allo scopo di avere la fotografia attuale della gestione dell’ictus in Italia, quindi valutare e migliorare la qualità dei servizi offerti. Il programma è finalizzato a garantire la migliore assistenza per tutti i pazienti.
La fotografia ottenuta dalla prima edizione ha rappresentato un punto di partenza per definire le aree di miglioramento, con l’obiettivo comune di ottimizzare la qualità della gestione dell’ictus.
Di conseguenza, la seconda edizione del programma MonitorISO, che si è svolta dal 15 novembre al 15 dicembre 2020, ha proposto un’iniziativa nazionale mirata a:
• Ottimizzare la fase iperacuta del percorso ictus, riducendo i tempi di trattamento
• Garantire a tutti i pazienti un’adeguata gestione della disfagia
Durante il webinar verranno quindi condivisi i risultati della seconda edizione, in vista delle prossime edizioni di Maggio e Novembre 2021.


Faculty
ELIO CLEMENTE AGOSTONI SC Neurologia e Stroke Unit, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Milano
MANUEL CAPPELLARI Stroke Unit, AOUI Verona
LUCA CASERTANO Direzione Medica, PO San Camillo de Lellis, Rieti
CARLO DESCOVICH UOC Governo Clinico e Sistema Qualità, Direzione Aziendale, USL Bologna
ROSA NAPOLETANO Stroke Unit, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, Salerno
FRANCESCA ROMANA PEZZELLA UOSD Stroke Unit, AO S. Camillo-Forlanini, Roma
GIUSY PIPITONE Presidente ANIN - Dirigente Professioni Sanitarie AOU Parma
CRISTINA RAZZINI Consigliere Nazionale ANIN - SITR, ASST Spedali Civili, Brescia
MAURO SILVESTRINI SOD Clinica Neurologica, AOU Ospedali Riuniti, Ancona
ROSSANA TASSI Stroke Unit, AOU Senese, Siena
DANILO TONI UOC Neurologia, AOU Policlinico Umberto I, Roma
GIUSEPPE TONUTTI Direzione Generale, ARCS – Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute Friuli Venezia Giulia
ANDREA ZINI UOC Neurologia e Rete Stroke metropolitana, Ospedale Maggiore, Bologna
Programma
Moderatori: Prof. D. Toni, Prof. M. Silvestrini
15:00 Introduzione: programma MonitorISO Nazionale
Prof. D. Toni, Prof. M. Silvestrini
Risultati nazionali MonitorISO II Edizione
15:10 Panoramica:
- centri partecipanti
- caratteristiche pazienti registrati
- diagnosi di ictus
Speaker: Dott. M. Cappellari
Discussant: Prof. E.C. Agostoni
15:30 Fase Iper-acuta:
- interventi
- tempistiche di trattamento
Speaker: Dott. A. Zini
Discussant: Dott.ssa R. Tassi
15:55 Stroke care:
- ricoveri in Stroke Unit
- Screening disfagia
Speaker: Dott.ssa G. Pipitone
Discussant: Dott.ssa C. Razzini
16:15 Gestione della dimissione del paziente
Speaker: Dott.ssa F.R. Pezzella
Discussant: Dott.ssa R. Napoletano
Discussione
16:35 Obiettivi e strategia nazionale
Call to Action ISO: Riduzione tempistiche di trattamento
Mod: Prof. D. Toni, Prof. M. Silvestrini
Discussant: Panelist
17:00 Ottimizzazione del percorso ictus: Il punto di vista delle direzioni strategiche
Dott. L. Casertano, Dott. C. Descovich, Dott. G. Tonutti
17:20 Take home messages
Prof. D. Toni, Prof. M. Silvestrini
17:30 Termine del webinar
Video & Slides
Introduzione: programma MonitorISO Nazionale
D. Toni/M. Silvestrini
Risultati nazionali MonitorISO II Edizione - Stroke care
G. Pipitone/C. Razzini
Risultati nazionali MonitorISO II Edizione:
Panoramica
M. Cappellari/E.C. Agostoni
Risultati nazionali MonitorISO II Edizione:
Fase Iper-acuta
A. Zini/R. Tassi
Risultati nazionali MonitorISO II Edizione
Gestione della dimissione del paziente
F.R. Pezzella/R. Napoletano
Obiettivi e strategia nazionale
Call to Action ISO: Riduzione tempistiche di trattamento D. Toni/M. Silvestrini
Contatti
Segreteria Organizzativa

I vostri consulenti

Nord - Elisa Salvati: elisa.salvati@iqvia.com
Centro - Lorenzo Bazzani: lorenzo.bazzani@iqvia.com
Sud - Stefania Fiorillo: stefania.fiorillo@iqvia.com