
ONLINE TRAINING
Neuroradiologia
Vascolare

24 / 25 NOVEMBRE 2020
1 DICEMBRE 2020
Presentazione del percorso formativo
L’evento rientra in un percorso di collaborazione tra le società scientifiche, gli ospedali italiani e Progetto “Angels Initiative”, un’iniziativa internazionale no profit che nasce con l’obiettivo di supportare l’attività delle Stroke Unit e costruire un network di eccellenza nella cura dell’ictus, aumentando il numero degli ospedali “stroke ready” e ottimizzando la qualità del trattamento nelle unità ictus attualmente esistenti. L’obiettivo è quello di creare un momento di incontro multiprofessionale e multidisciplinare con finalità strategica, formativa ed operativa.
Gli incontri si articolano in tre moduli online: percorso ictus (90 minuti), neuroimaging di base (135 minuti) e neuroimaging avanzato (120 minuti). L’evento comprende sessioni interattive finalizzate alla formazione del team multidisciplinare.
Gli obiettivi dell’evento sono i seguenti:
-
Consolidare e le conoscenze sull’ictus ischemico, la sua gestione ed i modelli organizzativi
-
Consolidare e facilitare l’utilizzo delle tecniche diagnostiche applicate in neuroradiologia
-
Diffondere i protocolli di studio dei principali quadri patologici inerenti la patologia cerebrovascolare e relative indicazioni di neuroimaging
-
Condividere ed implementare gli strumenti di monitoraggio della qualità del percorso ictus intraospedaliero
-
Confrontarsi sull’analisi dei bisogni e condividere linee di consenso per proposte operative a livello nazionale e Istituzionale
Modulo Percorso Ictus - 24/11/2020
Modulo Neuroimaging di Base - 25/11/2020
Modulo Neuroimaging Avanzato - 1/12/2020
24 NOVEMBRE 2020
Modulo Percorso Ictus
Nel Modulo Percorso Ictus, obbligatorio, saranno condivise e discusse: conoscenze di anatomia neuroradiologica e dei principali quadri patologici con particolare riguardo alla patologia cerebrovascolare; modelli organizzativi e percorsi relativi a pazienti con patologia cerebrovascolare acuta con particolare riguardo alla neuroradiologia in urgenza; i principali indicatori e standard qualitativi e loro funzionamento e applicazione; il significato clinico ed applicazione dei principali strumenti clinimetrici nella patologia cerebrovascolare acuta.
Programma
Moderatori: Prof. D. Toni, Dr.ssa F. R. Pezzella
15:00 INTRODUZIONE: PROGRAMMA E STRUTTURA DEL TRAINING
Dr.ssa F.R. Pezzella
15:05 ICTUS CEREBRALE:
- Neurofisiologia dell’ischemia cerebrale
- Scale di valutazione dell’ictus: NIHSS, mRS, Hunt and Hess
Dr.ssa F.R. Pezzella
15:25 L’ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO ICTUS MULTIDISCIPLINARE
Dr. M. Galluzzo
15:40 MODELLI E STRATEGIE ORGANIZZATIVE PER LA CURA ESPERTA
DELL’ICTUS CEREBRALE
- Opportunità di miglioramento nella cura del paziente
- Checklist per il trattamento dell’ictus acuto
Dr. A. Zini
16:05 INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DI QUALITA’
Prof. D. Toni
16:20 QUESTIONS AND ANSWERS SESSION
16:30 CONCLUSIONE DEL MODULO
25 NOVEMBRE 2020
Modulo Neuroimaging di Base
Nel Modulo Neuroimaging di Base saranno condivise e discussse: le tecniche diagnostiche applicate in neuroradiologia: TC basale e Angio TC, RM; i protocolli di studio dei principali quadri patologici inerenti la patologia cerebrovascolare e relative indicazioni di neuroimaging; il significato clinico ed applicazione ASPECT score.
Programma
Moderatori: Prof. S. Bastianello; Prof.ssa V. Caso
15:00 LA DIAGNOSI DI ICTUS
- Nosografia dell’ictus cerebrale: sistemi di classificazione e loro ruolo nella
pratica clinica
- Il ruolo dell’imaging nel ragionamento diagnostico dell’ictus cerebrale
- Cosa nell’imaging di base è rilevante per il decision making nell’ictus
ischemico acuto
Dr. M. Del Sette
15:30 TC CRANIO:
- Segni precoci dell’ictus cerebrale
- ASPECTS Score
- Casi clinici: Segni precoci di ischemia, calcolo ASPECTS score
Prof.ssa A. Pichiecchio
16:00 ANGIO-TC:
- Istruzioni per l’uso nell’ictus ischemico ed emorragico
- Casi clinici: pervietà del circolo, ACM – ACI – AB - dissecazione Carotide
Dr.ssa S. Bracco
16:30 RISONANZA MAGNETICA:
- Utilizzo nell’ischemia cerebrale
- Casi clinici
Prof. A. Bozzao
16:50 ENIGMISTICA CEREBROVASCOLARE:
Casi clinici interattivi
Dr.ssa P. Santalucia
17:05 QUESTIONS AND ANSWERS SESSION
17:15 CONCLUSIONE DEL MODULO
1 DICEMBRE 2020
Modulo Neuroimaging Avanzato
Nel Modulo Neuroimaging Avanzato saranno condivise e discusse: le tecniche diagnostiche avanzate in neuroradiologia: RM DW/PW e TC Perfusione; i metodi per quantificare l’estensione ischemia cerebrale utilizzando tecniche di imaging avanzate: dimensione della penombra e del core ischemico dell'infarto; gli elementi di base riguardo i principali trattamenti in radiologia interventistica vascolare; i metodi di imaging e quantificazione della ricanalizzazione e della riperfusione del tessuto ischemico cerebrale, le indicazioni ai trattamenti avanzati per ictus cerebrale ischemico.
Programma
Moderatori: Dr. M. Muto, Dr. M. Melis
15:00 TECNICHE DI NEURO-IMAGING AVANZATO:
- RM DW/PW e Perfusion-TC
- Algoritmo per il trattamento dell’ictus acuto oltre la finestra terapeutica
convenzionale
Dr. G. Leone
15:20 RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA NELL’ICTUS ISCHEMICO ACUTO:
- Criteri WAKE-UP
- Criteri ECASS IV, EXTEND, EPITHET
- Criteri DAWN e DEFUSE 3
- Casi clinici interattivi
Dr. L. Valvassori, Dr. M. Melis
16:05 TC PERFUSIONALE NELL’ICTUS ISCHEMICO ACUTO:
- Istruzioni per l’uso
- Criteri DAWN e DEFUSE-3
- Casi clinici interattivi
Prof. E. Fainardi
16:40 QUESTION AND ANSWERS SESSION
17:00 CONCLUSIONE DEL MODULO
Faculty

Stefano Bastianello

Massimo Del Sette

Maurizio Melis

Paola Santalucia

Alessandro Bozzao

Enrico Fainardi

Mario Muto

Danilo Toni

Sandra Bracco

Michele Galluzzo

Francesca Romana Pezzella

Luca Valvassori

Valeria Caso

Giuseppe Leone

Anna Pichiecchio

Andrea Zini

Iscrizione
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI, SIA CON CREDITI ECM SIA COME UDITORI.
La precedenza di accesso al corso sarà data alle figure e discipline accreditate e ai medici specializzati nelle stesse. Gli specializzandi non hanno diritto ai crediti ECM.
L'iscrizione è valida per il Modulo Percorso Ictus propedeutico del 24 novembre che prevede la partecipazione obbligatoria.
L'iscrizione ai Moduli facoltativi Neuroimaging di Base del 25 novembre e Neuroimaging Avanzato del 1 dicembre può essere richiesta alternativamente, per entrambi o non richiesta.
Chi, pur essendosi iscritto, non parteciperà al Modulo obbligatorio non potrà avere accesso ai moduli seguenti.
Eventuali variazioni nella scelta dei moduli Neuroimaging potranno essere richieste entro lo stesso termine delle iscrizioni 22 novembre, previa verifica della disponibilità di posti. Dopo tale termine non sarà più possibile modificare la propria scelta per i moduli Neuroimaging.
Dopo la chiusura delle iscrizioni, il provider invierà a ciascun iscritto il link e le istruzioni per l'accesso alla piattaforma FAD, pertanto si prega di controllare la propria casella email, anche negli spam, e avvisare tempestivamente la segreteria organizzativa in caso di mancato arrivo della mail con il link.
Il link è personale ed identificativo di ciascun partecipante, e consente alla piattaforma di registrare la presenza e la frequenza del corso richiesta per l'attribuzione dei crediti ECM; pertanto ogni partecipante dovrà accedere con il proprio link, senza condividere quindi quello di altri discenti.
Dopo il termine del corso, il gestore della piattaforma invierà a ciascun partecipante una mail con link, username e password personale per accedere alla compilazione del questionario di apprendimento per l'attribuzione dei crediti ECM che dovrà essere completato improrogabilmente ENTRO I 3 GIORNI SUCCESSIVI alla data di conclusione dell'attività formativa (nel caso specifico entro i 3 giorni successivi al termine di ciascun modulo). Si prega di controllare la propria casella email, anche negli spam, e avvisare tempestivamente la segreteria organizzativa in caso di mancato arrivo della mail con il link.
ECM
I moduli sono accreditati per le seguenti figure:
-
Medico Chirurgo per le discipline di Anestesia e Rianimazione, Angiologia, Cardiologia, Chirurgia Vascolare, Geriatria, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale (medici di famiglia), Medicina Interna, Neurochirurgia, Neurologia, Neuroradiologia, Radiodiagnostica, Radioterapia;
-
Infermiere
Il Modulo Percorso Ictus è stato accreditato per 500 partecipanti ed ha ottenuto 1,5 crediti formatici ECM.
Il Modulo Neuroimaging di Base è stato accreditato per 250 partecipanti ed ha ottenuto 3 crediti formativi ECM.
Il Modulo Neuroimaging Avanzato è stato accreditato per 250 partecipanti ed ha ottenuto 3 crediti formativi ECM.
Obiettivo formativo: documentazione clinica. percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Area formativa: obiettivi formativi di processo
con il Patrocinio di





Contatti
Segreteria Organizzativa
Provider ECM
